Sette sculture del maestro italiano vengono esposte a Milano insieme ad una quarantina di opere di altri numerosi scultori, tutti nel solco del classicismo, dal 14/02/2008 al 02/06/2008.

Canova alla corte degli Zar
Capolavori dall'Ermitage di San Pietroburgo è il nome del percorso espositivo che si snoda nelle Sale dell'ex Museo della Reggia di Palazzo Reale, che presenteranno agli spettatori capolavori di Canova, tra cui Le Tre Grazie, la Danzatrice, l'Amorino alato e la Maddalena penitente, ma anche opere di altri maestri della scultura come Le Ore Danzanti di Finelli, la Flora e la Psiche svenuta di Tenerani. La commistione di opere di diversi artisti intende infatti porre in rilievo l'avventura collezionistica dell'Ermitage, ma vuole altresì evocare tutto il fascino della scultura italiana, specie di quella sviluppatasi a Roma, dopo la svolta determinata dal successo di Canova, a lungo considerato un punto di riferimento del mondo dell'arte occidentale.
Nessun commento:
Posta un commento