
« Non tocca a noi dominare tutte le maree del mondo, il nostro compito è di fare il possibile per la salvezza degli anni nei quali viviamo, sradicando il male dai campi che conosciamo. » (John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re)
mercoledì 29 ottobre 2008
domenica 12 ottobre 2008
Sostieni concretamente.......

T-Shirt Fruit of the loom
Scritta fronte: FREE TIBETScritta (piccola)
manica sinistra: www.laogai.it
100% cotone
Taglie disponibili: S - M - L
Euro 10
il ricavato delle vendite sostiene le attività della laogai research foundation italia
Acquista ora!
100% cotone
Taglie disponibili: S - M - L
Euro 10
il ricavato delle vendite sostiene le attività della laogai research foundation italia
Acquista ora!
mercoledì 8 ottobre 2008
Percorsi di lettura .....

Questa ristampa, a distanza di otto anni dalla prima edizione - oramai da tempo esaurita - di una fortunata raccolta di testi evoliani curata e pubblicata dalla nostra casa editrice, costituisce in realtà una vera e propria nuova edizione, essendo stata compiuta un’approfondita revisione dei testi, oltre alla correzione di chiari refusi ed errori della precedente pubblicazione, accompagnata dal miglioramento di alcuni aspetti grafici.
Il grande successo ottenuto, in particolare presso il pubblico più giovane, dalla prima edizione di questo titolo ci ha spinto a riproporlo, perché riteniamo che la forza propedeutica decli scritti in esso contenuti resti immutata, a che nuove generazioni possano ancora trovare in essi uno stimolante approccio al pensiero evoliano. Sebbene gli articoli qui raccolti risalgono ad un periodo oramai lontanissimo, e potrebbero quindi sembrare datati ed anacronistici, ad un’attenta lettura, risalta invece la piena attualità del loro contenuto, consistente nella concreta applicabilità - ed è questo, a nostro giudizio, l’elemento che ha attirato maggiormente l’attenzione del pubblico giovane -, sempre e comunque, di principi, orientamenti e coordinate indispensabili per chiunque voglia operare una ricostruzione interiore: sia che si voglia intervenire su di una nazione, su di una comunità più o meno ristretta o sul singolo individuo.
Possono cambiare gli scenari storici, i cicli di civiltà e le condizioni esistenziali dell’umanità, ma immutati restano i parametri con cui l’essere umano deve fare i conti e confrontarsi per avere delle risposte sulla correttezza del proprio operato.
Il grande successo ottenuto, in particolare presso il pubblico più giovane, dalla prima edizione di questo titolo ci ha spinto a riproporlo, perché riteniamo che la forza propedeutica decli scritti in esso contenuti resti immutata, a che nuove generazioni possano ancora trovare in essi uno stimolante approccio al pensiero evoliano. Sebbene gli articoli qui raccolti risalgono ad un periodo oramai lontanissimo, e potrebbero quindi sembrare datati ed anacronistici, ad un’attenta lettura, risalta invece la piena attualità del loro contenuto, consistente nella concreta applicabilità - ed è questo, a nostro giudizio, l’elemento che ha attirato maggiormente l’attenzione del pubblico giovane -, sempre e comunque, di principi, orientamenti e coordinate indispensabili per chiunque voglia operare una ricostruzione interiore: sia che si voglia intervenire su di una nazione, su di una comunità più o meno ristretta o sul singolo individuo.
Possono cambiare gli scenari storici, i cicli di civiltà e le condizioni esistenziali dell’umanità, ma immutati restano i parametri con cui l’essere umano deve fare i conti e confrontarsi per avere delle risposte sulla correttezza del proprio operato.
Ed. Il Cinabro
Per maggiori info e ordinare il libro, cliccare qui
Iscriviti a:
Post (Atom)